I prodotti di

FataFarina azienda agricola biologica

Coltivatore di cereali, Olivicoltore, Alberobello
Giulia Costanza Colucci
Giulia Costanza Colucci ha iniziato l'attività di FataFarina azienda agricola biologica nel 2018. La sua azienda è situata a Alberobello, in Puglia.

La sua azienda

FataFarina è un’azienda agricola biologica specializzata nella produzione di grani antichi. Quest’anno abbiamo raccolto due grani duri, il Timilia o Tumminia e il Margherito e un grano tenero, il Maiorca. Per la “rotazione” alterniamo annualmente la coltivazione di cereali e legumi. I legumi fertilizzano in modo naturale il terreno; infatti, tutte le leguminose, interagendo con i batteri del suolo in maniera 'intelligente', favoriscono la formazione di azoto utile alla crescita delle piante. Nello stesso tempo seguendo le regole della coltivazione biologica noi non usiamo diserbanti! Si ottiene un raccolto meno abbondante, ma sicuramente più̀ sano, sostenibile e con il sapore dei tempi antichi. Il grano viene macinato a pietra Naxos naturale certificata, con un mulino A 1200 di fabbricazione austriaca; la bassa velocità della ruota mobile a pietra , mantenendo bassa la temperatura durante la molitura, permette di ottenere farine meno fini ma più vitali , che conservano tutte le sostanze nutritive dei cereali: le vitamine, gli oli, gli enzimi e i sali minerali. Con la nostra farina produciamo anche pasta e prodotti da forno (taralli, biscotti, friselle). Abbiamo anche un piccolo uliveto di alberi antichi e un mandorleto. Annessa all’azienda agricola c’è il ‘Teatro del Grano’ un agriturismo con ospitalità, ovvero una casa vacanza in masseria che può ospitare fino a cinque persone con annesso un piccolo Teatro.

Indirizzo
c.da chiesa 1
70011 Alberobello
2018
anno di fondazione
1
impiegato a tempo pieno

I mestieri e le pratiche di FataFarina azienda agricola biologica

Colture

3 specie coltivate all'anno

Coltura in pieno campo

Trattamento delle colture

Utilizzo di fertilizzanti organici (escrementi, letame)

Piante e semi

Prodotto nella mia azienda, proveniente da un agricoltore locale

Semi biologici, semi locali, semi non trattati

Trasformazione

Trasformazione conto terzi

Gli altri ingredienti che compongono le preparazioni sono: acqua , olio , vino, burro

Ingredienti provenienti da un fornitore italiano, ingredienti provenienti da un agricoltore locale, ingredienti prodotti nella mia azienda

Ingredienti locali (-250km)

Commenti

Attualmente non abbiamo in azienda un laboratorio di trasformazione ma collaboriamo con laboratori esterni che condividono i nostri principi . - Mulino di Comunità, Cooperativa Agricola Casa delle Agriculture, Castiglione d'Otranto , Lecce. - Pastificio Cupertino di Cino Pietro, Putignano (Bari) - Rosa Casulli, Mc Rose, Pizzeria Paninoteca Putignano. - Frantoio Salamida, Alberobello

Queste informazioni sono date a titolo dichiarativo dal Produttore.