Raffaellina produce solo vini dai vigneti dei Colli Piacentini. Una scelta precisa per esaltare il carattere e la tradizione di vitigni che in questa zona sono nati e vivono da centinaia di anni, che ne hanno assorbito le caratteristiche e lo spirito in uno scambio ininterrotto di sapori e profumi.
Da sempre ogni vendemmia racconta emozioni. Ogni annata è diversa, buona o meno buona. Il nostro obbiettivo è raccontare, interpretare ed esaltare, anno dopo anno, le peculiarità di un territorio, di un grappolo.
Dai segreti e dalla passione per la vite nascono i nostri vini. È da generazioni che la famiglia Cagnoni si dedica alla viticoltura. In tanti anni di lavoro tra i vigneti e nelle cantine, alla passione si è aggiunta l'esperienza, all'esperienza la tecnologia per un agricoltura sostenibile con un impatto ridotto sull'ambiente.
10 especies cultivadas al año
Cultivo en campo al aire libre
Utilización de fertilizantes ecológicos (abonos, estiércol), práctica de la protección ecológica integrada
Viene de un agricultor local
Semillas campesinas
Transformación en mi taller
Otros ingredientes: no especificado
Procedencia del resto de ingredientes: no especificado
Características de los otros ingredientes: no especificado
Il mio lavoro consiste nella coltivazione della pianta da uva, dalla concimazione con letame (autunno) passando per la potatura (inverno), legatura (inverno-primavera), cimatura (estate), alla raccolta (estate-autunno). Successivamente l’uva viene trasformata in vino con i vari procedimenti differenti per le uve bianche ( Pinot, Ortrugo, Malvasia) e uve nere ( Croatina, Barbera).